FILTRO AVANZATO

Showing 13–24 of 3765 results

Assistenza richiesta: finanziamenti pubblici e contributi a fondo perduto ⭐⭐⭐⭐⭐

55,00 

ASSISTENZA RICHIESTA: FINANZIAMENTI PUBBLICI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

 

Descrizione Servizio Generale:

Questo servizio di assistenza comprende tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’erogazione del finanziamento a favore del cliente. Di norma, la richiesta per il credito che sia a fondo perduto o meno avviene attraverso la presentazione del progetto a diverse bandi che presentano caratteristiche diverse. A fronte proprio delle numerose opportunità disponibili, le imprese possono beneficiare dell’assistenza di consulenti specializzati in bandi a fondo perduto volti ad individuare le migliori opportunità rispetto all’attività che richiede le risorse.

 

Informazioni Aggiunte:

Più concretamente le principali 5 attività che vengono svolte sono:

  1. individuazione dei bisogni del cliente con relativa quantificazione
  2. Definizione degli obiettivi
  3. individuazione della giusta agevolazione in funzione: del tipo di attività, delle risorse necessarie e altri requisiti/limiti agevolativi
  4. predisposizione del business plan, nonchè tutta la documentazione relativa all’agevolazione richiesta
  5. presentazione domanda al bando con relativa formazione circa il business plan redatto

Per la presentazione al bando devono essere presenti tutta una serie di requisiti e documenti che vengono direttamente redatti dal professionista incaricato, quali:

  • business plan che contiene tutta una serie di informazioni relative all’attività esercitata o da costituire, quali: analisi del mercato, dei concorrenti, opportunità del business, vantaggio competitivo, mercato potenziale, l’organizzazione aziendale, le previsioni economiche e finanziarie, flussi di cassa, ecc..
  • obiettivi di medio e lungo termine direttamente connessi alla richiesta di finanziamento o contributo a fondo perduto
  • utilizzo e motivazioni dei fondi ottenuti attraverso il bando.

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PUBBLICI? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Sindacale Privati ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA SINDACALE PER PRIVATI:

 

Descrizione Generale Servizio:

L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.

Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.

 

Informazioni Aggiuntive:

La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quella di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni

Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni Personale domestico

Assunzioni Personale domestico ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 25,00 

ASSUNZIONI PERSONALI DOMESTICHE

 

Descrizione Servizio Generale:

Per assunzione personale domestico, si intendono tutti quei lavoratori domestici che svolgono il loro servizio per il funzionamento della vita familiare, per esempio fra questi vi rientrano: cuochi, baby-sitter continuative, autisti, badanti, ecc. Ovviamente per l’assunzione di un lavoratore domestico vi è una specifica procedura che il datore di lavoro porta avanti al fine di evitare eventuali sanzioni, motivo per cui risulta fondamentale affidarsi ad un commercialista competente.

 

Informazioni Aggiunte:

Più concretamente sia il datore di lavoro che il lavoratore domestico devono sottostare a una serie di obblighi a seconda della provenienza e della cittadinanza del lavoratore e quindi presentando tutta la documentazione necessaria per instaurare il rapporto di lavoro. Dopo aver reperito i documenti necessari il datore di lavoro è tenuto a comunicare all’INPS entro i tempi stabilità l’instaurazione del rapporto lavorativo attraverso la rete telematica.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE PERSONALE DOMESTICO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 55,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Atto di precetto: inadempimenti del debitore

Atto di Precetto: inadempimenti del debitore

A partire da: 0,00 

ATTO DI PRECETTO: INADEMPIMENTI DEL DEBITORE

 

Descrizione Servizio Generale:

L’atto di precetto per inadempimento del debitore, è quell’atto con il quale il creditore intima al proprio debitore di adempiere in suo favore l’obbligo precedentemente assunto, avvisandolo che in caso di mancato adempimento, procederà con l’esecuzione forzata nei suoi confrontarsi. Più concretamente lo possiamo intendere come uno strumento di risarcimento a favore del creditore. Questo atto lo possiamo considerare come l’ultima spiaggia, difatti viene portato avanti dopo che il creditore ha compiuto altre azioni quali: intimazioni di pagamento, contenute in atti stragiudiziali “come la raccomandata o la pec ” e giudiziali, “come l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo, ecc..”. Nel caso in cui il debitore dopo i primi avvisi risulta ancora inadempiente, viene predisposto dal creditore l’atto di precetto.

 

Informazioni Aggiunte:

L’atto di precetto deve contenere tutta una serie di informazioni utili quali: l’intimazione, l’indicazione del titolo esecutivo da cui scaturisce l’obbligo del debitore vale a dire “;l’obbligo ad adempiere agli impegni assunti”; la previsione di un termine entro il quale adempiere agli impegni assunti con precisa indicazione della somma dovuta; e l’avviso dell’esecuzione forzata in caso di mancato adempimento entro il termine stabilito e indicato.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)