La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti ei lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiunte:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell ‘attività lavorativa sia causata da: possiedano almeno 90 giorni di anzianità di lavoro effettivo alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento.
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti e i lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiuntive:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti e i lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiuntive:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti e i lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiuntive:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti e i lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiuntive:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti ei lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiunte:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di lavoro effettivo alla data di presentazione della domanda presso l’ unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti ei lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiunte:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di lavoro effettivo alla data di presentazione della domanda presso l’ unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Cassa Integrazione Straordinaria, è un ammortizzatore sociale, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed erogato dall’INPS, la cui principale funzione è quella di sostituire e/o integrare la retribuzione dei lavoratori sospesi o che si trovano ad orario ridotto di aziende in situazione di difficoltà produttiva o per consentire alle stesse di sostenere processi di riorganizzazione. Più concretamente quindi nei casi in cui l’impresa si trova in difficoltà importanti e i lavoratori vengono sospesi, viene erogata questa indennità nei confronti dei lavoratori stessi.
Informazioni Aggiuntive:
La cassa integrazione straordinaria spetta ai lavoratori subordinati, con esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, che siano alle dipendenze di un’azienda destinataria della normativa CIGS e possiedano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento. Inoltre l’intervento straordinario di integrazione salariale può essere richiesto quando la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa sia causata da:
riorganizzazione aziendale
crisi aziendale
contratti di solidarietà
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI FARE RICHIESTA PER LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA
Descrizione Generale Servizio:
Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.
Informazioni Aggiuntivo:
Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA
Descrizione Generale Servizio:
Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.
Informazioni Aggiuntivo:
Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: EQUO INDENNIZZO
Descrizione Generale Servizio:
L’Equo indennizzo è una somma di denaro corrisposta dall’Amministrazione al dipendente del pubblico impiego che abbia subito un’invalidità permanente o sia deceduto a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione, indipendentemente dalla responsabilità della Pubblica Amministrazione stessa.
Informazioni Aggiuntivo:
L’Equo indennizzo risulta erogabile solamente nei confronti del personale che rientra nelle categorie delle forze armate come: esercito, marina e aeronautica, arma dei carabinieri, forze di polizia ad ordinamento civile polizia di stato, corpo forestale dello stato e polizia penitenziaria e militare, guardia di finanza, vigili del fuoco e soccorso pubblico ad esclusione dei dipendenti civili quali: quelli assicurativi presso la cassa stato, Cpdel, Cps, Cpi, Cpug, fondo ferrovie e fondo poste.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: EQUO INDENNIZZO
Descrizione Generale Servizio:
L’Equo indennizzo è una somma di denaro corrisposta dall’Amministrazione al dipendente del pubblico impiego che abbia subito un’invalidità permanente o sia deceduto a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione, indipendentemente dalla responsabilità della Pubblica Amministrazione stessa.
Informazioni Aggiuntivo:
L’Equo indennizzo risulta erogabile solamente nei confronti del personale che rientra nelle categorie delle forze armate come: esercito, marina e aeronautica, arma dei carabinieri, forze di polizia ad ordinamento civile polizia di stato, corpo forestale dello stato e polizia penitenziaria e militare, guardia di finanza, vigili del fuoco e soccorso pubblico ad esclusione dei dipendenti civili quali: quelli assicurativi presso la cassa stato, Cpdel, Cps, Cpi, Cpug, fondo ferrovie e fondo poste.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)