FILTRO AVANZATO

Showing 205–216 of 597 results

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)