FILTRO AVANZATO

Showing 385–396 of 597 results

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 70,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Monitoraggio e tutoraggio dell’utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese

950,00 

MONITORAGGIO E TUTORAGGIO DELL’UTILIZZO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI EROGATI ALLE IMPRESE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di monitoraggio ed tutoraggio dell’utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese, stiamo parlando di tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di:

  • valorizzare l’aspetto relazionale,
  • accrescere l’educazione finanziaria e le competenze imprenditoriali del beneficiari,
  • garantire la sostenibilità dei progetti d’investimento e di lavoro autonomo.

In tal senso, i servizi in questione devono essere erogati da parte di tutor appositamente formati e iscritti ad albi professionali autorizzati, che sappiano integrare le competenze tecnico-specialistiche con competenze trasversali di tipo relazionale, proprie della sfera personale e delle caratteristiche individuali del singolo soggetto richiedente credito. Un’erogazione corretta ed efficace dei servizi ausiliari presuppone un’offerta ampia dei servizi stessi e modalità che assicurino il necessario rapporto diretto e personale fra tutor e soggetti finanziati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra le principali attività svolte ci sono:

  • supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto imprenditoriale e all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività;
  • supporto alla definizione dell’idea d’impresa, al fine di verificarne la sostenibilità economico finanziaria.
  • supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato;
  • orientamento verso le possibili soluzioni al fine di prevenire eventuali criticità dell’impresa.

Come servizi accessori possono anche essere erogati:

  • supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali e amministrativi e informazioni circa i relativi servizi disponibili sul mercato
  • supporto alla definizione dei prezzi e delle strategie di vendita, con l’effettuazione di studi di mercato
  • formazione sulle tecniche di amministrazione dell’impresa, sotto il profilo della gestione contabile, della gestione finanziaria, della gestione del personale;
  • formazione sull’uso delle tecnologie più avanzate per innalzare la produttività dell’attività.

Più concretamente quindi gli obiettivi di questi servizi di assistenza e monitoraggio hanno come obiettivo:

  1. sviluppare le capacità personali ed auto imprenditoriali di coloro che richiedono l’accesso allo strumento del credito;
  2. rafforzare i rapporti fiduciari tra beneficiari e soggetti erogatori del credito, con l’obiettivo di aumentare il tasso di inclusione finanziaria e contenere i tassi di insolvenza;
  3. incentivare l’auto-imprenditorialità, dispiegando in tal modo le reali potenzialità dello strumento microcredito e della garanzia pubblica ad esso associata.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Nuovo Selfiemployment ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

 NUOVO SELFIEMPLOYMENT

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Selfiemployment, consiste in finanziamenti con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro la creazione di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, che hanno voglia di mettersi in gioco, su tutto il territorio nazionale Italiano.

 

Informazioni Aggiuntive:

Le Iniziative ammesse riguardano:

  1. imprese individuali; società di persone; società cooperative/cooperative sociali, composte al massimo da 9 soci
  2. costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive
  3. non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 90 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni
  4. associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Nuovo Selfiemployment ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

 NUOVO SELFIEMPLOYMENT

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Selfiemployment, consiste in finanziamenti con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro la creazione di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, che hanno voglia di mettersi in gioco, su tutto il territorio nazionale Italiano.

 

Informazioni Aggiuntive:

Le Iniziative ammesse riguardano:

  1. imprese individuali; società di persone; società cooperative/cooperative sociali, composte al massimo da 9 soci
  2. costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive
  3. non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 90 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni
  4. associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Oltre Nuove Imprese A Tasso Zero ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

 

Descrizione Generale Servizio:

Oltre Nuove imprese a tasso zero, è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori o imprenditrici. Le agevolazioni vengono erogate in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Sono ammissibili le imprese che siano composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e giovani presenti nella società sia alle quote di capitale possedute. Ad esempio, una società composta solo da un uomo over 35 e una donna/uomo under 35 non sarà ammessa al finanziamento, è richiesta una terza persona che possegga i requisiti sopra elencati. Le imprese possono richiedere il finanziamento per portare avanti nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

 

Informazioni Aggiuntive:

Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

  • Per le imprese fino a 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

  • Per le imprese tra i 3 e i 5 anni

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

 

HAI BISOGNO DI FONDI PER LA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Oltre Nuove Imprese A Tasso Zero ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

 

Descrizione Generale Servizio:

Oltre Nuove imprese a tasso zero, è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori o imprenditrici. Le agevolazioni vengono erogate in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Sono ammissibili le imprese che siano composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e giovani presenti nella società sia alle quote di capitale possedute. Ad esempio, una società composta solo da un uomo over 35 e una donna/uomo under 35 non sarà ammessa al finanziamento, è richiesta una terza persona che possegga i requisiti sopra elencati. Le imprese possono richiedere il finanziamento per portare avanti nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

 

Informazioni Aggiuntive:

Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

  • Per le imprese fino a 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

  • Per le imprese tra i 3 e i 5 anni

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

 

HAI BISOGNO DI FONDI PER LA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ottimizzazione dei Processi Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Generale Servizio:

L’ottimizzazione dei processi aziendali è una strategia che supporta le varie imprese nel migliorare la propria efficienza produttiva e organizzativa e quindi capacità di generare un profitto.

Difatti l’attività di ottimizzazione dei processi aziendali può essere inclusa nel più ampio contesto relativo alla gestione dei processi aziendali, dove processi ottimizzati portano conseguentemente a obiettivi aziendali ottimizzati.

Tra i diversi casi di ottimizzazione figurano:

  • Eliminazione dei licenziamenti
  • Semplificazione dei flussi di lavoro e rotazione
  • Miglioramento della comunicazione organizzativa a tutti i livelli di corporate

 

Informazioni Aggiuntive:

L’ottimizzazione dei processi aziendali offre numerosi vantaggi che possono aiutare le organizzazioni a fronteggiare le grandi sfide di cambiamento, attraverso:

  • Conformità al mercato
  • Operazioni ottimizzate
  • Rischi ridotti
  • Risorse ben utilizzate
  • Consistenza
  • Qualità garantita
  • Visibilità end-to-end

 

Costo del Servizio:

DEVI OTTIMIZZARE I PROCESSI AZIENDALI DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ottimizzazione dei Processi Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

L’ottimizzazione dei processi aziendali è una strategia che supporta le varie imprese nel migliorare la propria efficienza produttiva e organizzativa e quindi la capacità di generare un profitto.

Difatti l’attività di ottimizzazione dei processi aziendali può essere inclusa nel più ampio contesto relativo alla gestione dei processi aziendali, dove processi ottimizzati portano conseguentemente a obiettivi aziendali ottimizzati.

Tra i diversi casi di ottimizzazione figurano:

  • Eliminazione dei licenziamenti
  • Semplificazione dei flussi di lavoro e rotazione
  • Miglioramento della comunicazione organizzativa a tutti i livelli aziendali

 

Informazioni Aggiunte:

L’ottimizzazione dei processi aziendali offre numerosi vantaggi che possono aiutare le organizzazioni a fronteggiare le grandi sfide di cambiamento, attraverso:

  • Conformità al mercato
  • Operazioni ottimizzate
  • Rischi ridotti
  • Risorse ben utilizzate
  • Consistenza
  • Qualità garantita
  • Visibilità end-to-end

 

Costo del servizio:

 

DEVI OTTIMIZZARE I PROCESSI AZIENDALI DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ottimizzazione dei Processi Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

250,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

L’ottimizzazione dei processi aziendali è una strategia che supporta le varie imprese nel migliorare la propria efficienza produttiva e organizzativa e quindi la capacità di generare un profitto.

Difatti l’attività di ottimizzazione dei processi aziendali può essere inclusa nel più ampio contesto relativo alla gestione dei processi aziendali, dove processi ottimizzati portano conseguentemente a obiettivi aziendali ottimizzati.

Tra i diversi casi di ottimizzazione figurano:

  • Eliminazione dei licenziamenti
  • Semplificazione dei flussi di lavoro e rotazione
  • Miglioramento della comunicazione organizzativa a tutti i livelli aziendali

 

Informazioni Aggiunte:

L’ottimizzazione dei processi aziendali offre numerosi vantaggi che possono aiutare le organizzazioni a fronteggiare le grandi sfide di cambiamento, attraverso:

  • Conformità al mercato
  • Operazioni ottimizzate
  • Rischi ridotti
  • Risorse ben utilizzate
  • Consistenza
  • Qualità garantita
  • Visibilità end-to-end

 

Costo del servizio:

 

DEVI OTTIMIZZARE I PROCESSI AZIENDALI DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Permessi e certificazioni urbanistiche ed edilizie: Attestazioni di conformità

A partire da: 0,00 

PERMESSI E CERTIFICAZIONI URBANISTICHE ED EDILIZIE: ATTESTAZIONI DI CONFORMITA’ 

 

Descrizione Servizio Generale:

Le certificazioni urbanistiche sono tutti quei documenti che hanno come obiettivo quello di verificare la conformità edilizia e urbanistica di un immobile ed è assolutamente indispensabile nei casi di accensione di un mutuo, richiesta del SuperBonus 110% e altre situazioni varie. Ogni immobile per essere realizzato, deve essere autorizzato da un procedimento dell’amministrazione comunale anche denominato titolo abilitativo. Più concretamente la corrispondenza tra il progetto depositato al comune da parte di un tecnico abilitato e lo stato di fatto dimostra la regolarità urbanistica o edilizia.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificare se un immobile come: appartamento, villa, o altre strutture; è dotato della conformità urbanistica bisogna confrontare lo stato di fatto con il progetto depositato al comune negli archivi comunali. Nel caso in cui l’immobile sia stato modificato rispetto al progetto presentato al comune di riferimento o presenti altre difformità, non sarà possibile rilasciare la conformità urbanistica. Inoltre l’attestazione di conformità risulta assolutamente necessaria nel caso in cui vi è una compravendita; dove prima dell’offerta d’acquisto è assolutamente necessario verificarne la regolarità perché se l’immobile presenta delle difformità rispetto a quanto riportato, l’acquirente ne diventerà responsabile personalmente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Permessi e certificazioni urbanistiche ed edilizie: Attestazioni di conformità

A partire da: 0,00 

PERMESSI E CERTIFICAZIONI URBANISTICHE ED EDILIZIE: ATTESTAZIONI DI CONFORMITA’ 

 

Descrizione Servizio Generale:

Le certificazioni urbanistiche sono tutti quei documenti che hanno come obiettivo quello di verificare la conformità edilizia e urbanistica di un immobile ed è assolutamente indispensabile nei casi di accensione di un mutuo, richiesta del SuperBonus 110% e altre situazioni varie. Ogni immobile per essere realizzato, deve essere autorizzato da un procedimento dell’amministrazione comunale anche denominato titolo abilitativo. Più concretamente la corrispondenza tra il progetto depositato al comune da parte di un tecnico abilitato e lo stato di fatto dimostra la regolarità urbanistica o edilizia.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificare se un immobile come: appartamento, villa, o altre strutture; è dotato della conformità urbanistica bisogna confrontare lo stato di fatto con il progetto depositato al comune negli archivi comunali. Nel caso in cui l’immobile sia stato modificato rispetto al progetto presentato al comune di riferimento o presenti altre difformità, non sarà possibile rilasciare la conformità urbanistica. Inoltre l’attestazione di conformità risulta assolutamente necessaria nel caso in cui vi è una compravendita; dove prima dell’offerta d’acquisto è assolutamente necessario verificarne la regolarità perché se l’immobile presenta delle difformità rispetto a quanto riportato, l’acquirente ne diventerà personalmente responsabile.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)