RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: COMPORTAMENTI ANTISINDACALI
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano tutte le problematiche relative a problemi di rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Controversie relative a comportamenti antisindacali più concretamente, nel caso in cui il datore di lavoro si comporta in modo da impedire o limitare l’esercizio o la libertà dell’attività sindacale, il sindacato può denunciare questo comportamento al giudice del lavoro.
Informazioni aggiuntive:
Nel caso in cui il giudice del lavoro accerti che effettivamente, se è verificata una lesione dei diritti sindacali, potrà ordinare al datore di lavoro di quell’interruzione del comportamento ritenuto antisindacale e di rimuovere gli effetti dello stesso.
In particolare, è ritenuto antisindacale quel comportamento che incide in modo diretto, su quelli che sono i diritti sindacali espressamente riconosciuti dai contratti collettivi di lavoro, dalla legge o dalla costituzione stessa.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di Risarcimenti relativi al pubblico impiego relativamente ai Conferimenti e revoca di incarichi dirigenziali, stiamo parlano di tutte le problematiche relative a situazioni che riguardano il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Conferimento e revoca di incarichi dirigenziali
Informazioni Aggiuntive:
Conferimento: L’effettiva imputazione delle funzioni avviene solo con il conferimento dell’incarico, dove i provvedimenti di incarico devono individuare l’oggetto dell’incarico, gli obiettivi, la durata e il trattamento economico. Il rapporto di servizio determina l’acquisto della qualifica dirigenziale ed il relativo trattamento economico, mentre il rapporto di ufficio viene posto in essere con il provvedimento di incarico.
Revoca: per quanto riguarda la revoca degli incarichi, nel caso si tratti di revoca anticipata rispetto alla scadenza pre-fissata, il relativo provvedimento deve essere motivato e deve essere data comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca. In questo caso la revoca può anche essere disposta per il sopravvenire di oggettive ragioni organizzative, condivise dall’interessato, purchè l’amministrazione dia preventivamente atto ed esterni adeguatamente i presupposti e le ragioni del provvedimento.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di Risarcimenti relativi al pubblico impiego relativamente ai Conferimenti e revoca di incarichi dirigenziali, stiamo parlano di tutte le problematiche relative a situazioni che riguardano il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Conferimento e revoca di incarichi dirigenziali
Informazioni Aggiuntive:
Conferimento: L’effettiva imputazione delle funzioni avviene solo con il conferimento dell’incarico, dove i provvedimenti di incarico devono individuare l’oggetto dell’incarico, gli obiettivi, la durata e il trattamento economico. Il rapporto di servizio determina l’acquisto della qualifica dirigenziale ed il relativo trattamento economico, mentre il rapporto di ufficio viene posto in essere con il provvedimento di incarico.
Revoca: per quanto riguarda la revoca degli incarichi, nel caso si tratti di revoca anticipata rispetto alla scadenza pre-fissata, il relativo provvedimento deve essere motivato e deve essere data comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca. In questo caso la revoca può anche essere disposta per il sopravvenire di oggettive ragioni organizzative, condivise dall’interessato, purchè l’amministrazione dia preventivamente atto ed esterni adeguatamente i presupposti e le ragioni del provvedimento.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di Risarcimenti relativi al pubblico impiego relativamente ai Conferimenti e revoca di incarichi dirigenziali, stiamo parlano di tutte le problematiche relative a situazioni che riguardano il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Conferimento e revoca di incarichi dirigenziali
Informazioni Aggiuntive:
Conferimento: L’effettiva imputazione delle funzioni avviene solo con il conferimento dell’incarico, dove i provvedimenti di incarico devono individuare l’oggetto dell’incarico, gli obiettivi, la durata e il trattamento economico. Il rapporto di servizio determina l’acquisto della qualifica dirigenziale ed il relativo trattamento economico, mentre il rapporto di ufficio viene posto in essere con il provvedimento di incarico.
Revoca: per quanto riguarda la revoca degli incarichi, nel caso si tratti di revoca anticipata rispetto alla scadenza pre-fissata, il relativo provvedimento deve essere motivato e deve essere data comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca. In questo caso la revoca può anche essere disposta per il sopravvenire di oggettive ragioni organizzative, condivise dall’interessato, purchè l’amministrazione dia preventivamente atto ed esterni adeguatamente i presupposti e le ragioni del provvedimento.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO
Descrizione Generale Servizio:
Vi rientrano le problematiche relative a problemi di rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Indennità di fine rapporto. Più concretamente stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione relative al mancato o parziale riconoscimento del trattamento di fine rapporto.
Informazioni Aggiuntivo:
Il Trattamento di Fine Rapporto ( TFR ) per dipendenti pubblici è una somma di denaro corrisposta al lavoratore nel momento in cui termina il rapporto di lavoro. Questa somma è determinata dall’accantonamento per ogni anno di servizio o frazione di anno, di una quota del 6,91% della retribuzione annua e dalle relative rivalutazioni. In caso di frazione di anno, la quota è ridotta in maniera proporzionale e si calcola come mese intero la frazione di mese uguale o superiore a 15 giorni.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano le problematiche relative a problemi di rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Indennità di fine rapporto. Più concretamente stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione relative al mancato o parziale riconoscimento del trattamento del fine rapporto.
Informazioni aggiuntive:
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per dipendenti pubblici è una somma di denaro corrisposta al lavoratore nel momento in cui termina il rapporto di lavoro. Questa somma è determinata dall’accantonamento per ogni anno di servizio o frazione di anno, di una quota del 6,91% della retribuzione annua e dalle relative rivalutazioni. In caso di frazione di anno, la quota è ridotta in maniera proporzionale e si calcola come mese intero la frazione di mese uguale o superiore a 15 giorni.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTI RELATIVI AL PUBBLICO IMPIEGO: INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano le problematiche relative a problemi di rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e comprende attività quali: Indennità di fine rapporto. Più concretamente stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione relative al mancato o parziale riconoscimento del trattamento del fine rapporto.
Informazioni aggiuntive:
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per dipendenti pubblici è una somma di denaro corrisposta al lavoratore nel momento in cui termina il rapporto di lavoro. Questa somma è determinata dall’accantonamento per ogni anno di servizio o frazione di anno, di una quota del 6,91% della retribuzione annua e dalle relative rivalutazioni. In caso di frazione di anno, la quota è ridotta in maniera proporzionale e si calcola come mese intero la frazione di mese uguale o superiore a 15 giorni.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTO DANNI FISICI E MORALI: CALUNNIA E INGURIA
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di calunnia stiamo parlando di un’accusa ingiusta nei confronti di un’altra persona, la quale viene accusata di aver commesso un fatto che in realtà non ha mai commesso. Questa accusa dovrà avvenire davanti a un’autorità giudiziaria oppure altre autorità, quali: Polizia, Carabinieri, che avranno l’obbligo di riferire quanto saputo al giudice. La calunnia è confermata sotto forma di un atto che viene fatto in malafede, quindi con la consapevolezza di aver accusato una persona ingiustamente.
Informazioni aggiuntive:
Ovviamente sarà compito della vittima quello di presentare tutte le prove attestanti la calunnia stessa, nonchè il relativo danno economico e patrimoniale subito a causa della calunnia. Più concretamente dovrà essere dimostrato il sussistere del dolo, cioè la volontà da parte dell’agente di incolpare un altro soggetto in modo ingiusto. Il dolo dovrà essere dimostrato dalla vittima. Chi è vittima di calunnia ha diritto al risarcimento sia per i danni patrimoniali che morali. Nel primo caso, l’importo dipende dalle prove che si riusciranno a portare in giudizio. Nel secondo caso invece il danno viene calcolato sulla base della gravità della calunnia e sulle conseguenze che ha comportato dal punto di vista sociale. Mentre la differenza sostanziale rispetto al Reato di Ingiuria risiede nel fatto che in questo caso la vittima può chiedere soltanto l’indennizzo e non il risarcimento del danno.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
SEI VITTIMA DI CALUNNIA O INGUIRIA E VUOI DIFENDERTI? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTO DANNI FISICI E MORALI: MALTRATTAMENTI
Descrizione Servizio Generale:
La vittima dei maltrattamenti può ovviamente denunciare il fatto alle autorità. Ma non solo, infatti, nel processo penale intrapreso contro l’autore del reato, la vittima può anche costituirsi parte civile e chiedere il risarcimento dei danni subiti a causa degli atti di violenza, anche psicologico che ha subito. Un esempio di maltrattamenti è quello dei maltrattamenti contro familiari o conviventi il quale è un reato punibile con la reclusione fino a 7 anni, nei casi più gravi la pena può arrivare fino a 9 anni o 24 anni in caso di morte della persona maltrattata . Ovviamente all’interno dei maltrattamenti rientrano sia i soprusi fisici, che quelli psicologici.
Informazioni Aggiunte:
Chi è vittima di maltrattamenti ha il diritto di chiedere il risarcimento dei danni, dove il modo più veloce e diretto per chiedere il risarcimento dei danni per maltrattamenti in famiglia è quello di costituirsi parte civile all’interno nel procedimento penale intrapreso contro l’autore del delitto, che consiste nel chiedere direttamente al giudice penale la liquidazione del risarcimento del danno.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
SEI VITTIMA DI MALTRATTAMENTI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di minacce, stiamo parlando di tutti quei soggetti che minacciano altri soggetti, creano un danno ingiusto. Più concretamente stiamo parlando di tutte quelle azioni di intimidazione che effettivamente arrecano un danno a terzi soggetti, quali le vittime del reato. Questo reato è punibile con la multa fino a euro 1032. Inoltre se la minaccia è grave o è fatta in uno dei modi indicati nell’articolo 339, la pena è indicata della reclusione fino a un anno.
Informazioni Aggiunte:
Ovviamente per poter procedere per via legale è opportuno affidarsi ad un avvocato esperto e competente che possa valutare con estrema cura e dettaglio quello che è il caso trattato, fornendo tutta la documentazione a prova del reato ricevuto. Il reato di minaccia può riguardare 2 situazioni:
volontà di fare del male
volontà di danneggiare un bene della vittima
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
SEI VITTIMA DI MINACCE? COS’ASPETTI CONTATTACCI SUBITO
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di omicidio stiamo parlando di tutti quegli atti che fanno riferimento ad azioni illecite tali per cui un soggetto causa la morte ad un altro soggetto. Esistono diversi tipi di omicidio tra cui: a) doloso, b) colposo, c)stradale, d)preterintenzionale, e) del consenziente. In caso di omicidio la legge riconosce ai prossimi congiunti di una vittima di omicidio colposo che sia: incidente stradale o sul lavoro o malasanità, ecc, il diritto ad essere risarcito dei danni subiti.
Informazioni Aggiunte:
Il risarcimento del danno corrisponde, ad una moltiplicazione di risarcimenti per quanti sono i parenti anche se non sono eredi. Più concretamente il risarcimento di un fratello o di un genitore della vittima non diminuisce in alcun modo il risarcimento del coniuge o dei figli poiché ogni singolo genitore ha diritto a ricevere il risarcimento del proprio dolore per la perdita subita senza che venga intaccato quello di un altro congiunto. Il risarcimento comprende sia il danno patrimoniale che quello il Danno non patrimoniale.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
SEI VITTIMA DI OMICIDIO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTO DANNI FISICI E MORALI: VIOLENZA SESSUALE
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di violenza sessuale stiamo parlando di quel reato che commette chi costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali senza il consenso dell’altra parte. Più concretamente per atti sessuali non si intende solo il rapporto sessuale completo, ma qualsiasi coinvolgimento di parti del corpo definibili come “zone erogene”. Quindi sono stupro tutti i toccamenti, palpeggiamenti ecc.. e anche se fatti sopra i vestiti, capaci di eccitare chi li compie.
Informazioni Aggiuntive:
Chi è stato vittima di violenza sessuale ha diritto al risarcimento e per far ciò la vittima di violenza sessuale deve costituirsi parte civile con l’assistenza di un avvocato capace e competente. A fronte di ciò si verificheranno 2 responsabilità per chi ha commesso il reato:
penale, con conseguente possibilità di condanna alla reclusione
civile, da cui consegue l’obbligo di pagare i danni
Costo del Servizio:
“Pagamento posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
SEI STATA VITTIMA DI VIOLENZA SESSUALE? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)