RISARCIMENTO DANNI PER CALAMITA’ NATURALI: INCENDIO
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano tutte quelle cause che riguardano danni per calamità naturali derivanti da incendi. Nei casi in cui la tua abitazione, attività agricola o commerciale o altre attività, hanno subito dei danni a causa di un incendio causato da una calamità naturale, hai la possibilità di richiedere subito un risarcimento del danno.
Informazioni aggiuntive:
Per poter portare avanti questa iniziativa, è necessario; documentare i danni subiti attraverso una serie di documenti fotografici. Conclusa l’operazione di raccolta di prove circa i danni subiti, sarà necessario scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno da indirizzare al Comune della località di residenza, oppure recapitarla direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune. In tal senso dovevano essere forniti tutti quei dati che sono utili rispetto all’evento riguardante la calamità naturale, descrivendo nel particolare il tipo di immobile che ha subito i danni, il tipo di danno, creando possibilmente un elenco dettagliato, al quale dovevano essere allegate delle fotografie e altri documenti che attestano il danno subito.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
COSA ASPETTI, VERIFICA SUBITO SE HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO DANNI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
RISARCIMENTO DANNI PER CALAMITA’ NATURALI: VALANGHE
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano tutte quelle cause che riguardano danni per calamità naturali derivanti da valanghe. Nei casi in cui la tua abitazione, attività agricola o commerciale o altre attività, hanno subito dei danni a causa di una valanga causata da una calamità naturale, hai la possibilità di richiedere subito un risarcimento del danno.
Informazioni aggiuntive:
Per poter portare avanti questa iniziativa, è necessario fornire tutta una serie di documenti e dimostrare che testimoniano l’accaduto. prima di tutto bisogna documentare i danni subiti attraverso una serie di documenti fotografici. Conclusa l’operazione di raccolta di prove circa i danni subiti, sarà necessario scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno da indirizzare al Comune della località di residenza, oppure recapitarla direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune. In tal senso dovevano essere forniti tutti quei dati che sono utili rispetto all’evento riguardante la calamità naturale, descrivendo nel particolare il tipo di immobile che ha subito i danni, il tipo di danno, creando possibilmente un elenco dettagliato, al quale dovevano essere allegate delle fotografie e altri documenti che attestano il danno subito.
Costo del Servizio: “Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
COSA ASPETTI, VERIFICA SUBITO SE HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO DANNI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovuti e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indica.
Informazioni Aggiunte:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento a favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovute e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indicate.
Informazioni Aggiuntive:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento in favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovute e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indicate.
Informazioni Aggiuntive:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento in favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovute e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indicate.
Informazioni Aggiuntive:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’iscrizione a ruolo delle somme di denaro in favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento in favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovuti e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indica.
Informazioni Aggiunte:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento a favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovuti e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indica.
Informazioni Aggiunte:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento a favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovuti e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indica.
Informazioni Aggiunte:
Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;
avvisi di accertamento;
l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
la consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore
la notifica della cartella di pagamento a favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA
Descrizione Generale Servizio:
Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.
Informazioni Aggiuntive:
Se pensi che la somma ricevuta dall’ assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.
Informazioni Aggiuntive :
Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA
Descrizione Servizio Generale:
Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.
Informazioni Aggiunte :
Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)