FILTRO AVANZATO

Showing 145–156 of 161 results

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Multe e Ricorsi

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Multe e ricorsi

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: MULTE E RICORSI

 

Descrizione Generale Servizio:

Nel caso in cui vuoi procedere con un ricorso circa le multe ricevute, Il modo più semplice per contestare una multa è un ricorso al Giudice di Pace, iniziando il procedimento entro 30 giorni dalla notifica o dall’accertamento. Per presentare la domanda di contestazione bisogna presentare una serie di documenti, quali: l’originale e due copie del verbale della violazione e l’originale e due copie del verbale del ricorso.

 

Informazioni Aggiuntive:

Al fine di garantire il corretto svolgimento di questa pratica è assolutamente necessario affidarsi ad un avvocato esperto. A fronte della documentazione presentata, il Giudice di Pace può decidere di: 1. accettare la contestazione e annullare la multa o ridurne l’importo, 2. rifiutare il ricorso per inammissibilità, oppure confermare la sanzione. Qualora l’esito non sia quello sperato è comunque possibile fare appello, rivolgendosi questa volta al Tribunale Civile, altrimenti bisogna pagare la multa entro 30 giorni.

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Multe e Ricorsi

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Multe e ricorsi

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: MULTE E RICORSI

 

Descrizione Servizio Generale:

Nel caso in cui vuoi procedere con un ricorso circa le molteplici ricevute, Il modo più semplice per contestare una multipla è un ricorso al Giudice di Pace, avviando il procedimento entro 30 giorni dalla notifica o dall’accertamento. Per presentare la domanda di contestazione è necessario presentare una serie di documenti, quali: l’originale e due copie del verbale della violazione e l’originale e due copie del verbale del ricorso.

 

Informazioni Aggiunte:

Al fine di garantire il corretto svolgimento di questa pratica è assolutamente necessario affidarsi ad un avvocato esperto. A fronte della documentazione presentata, il Giudice di Pace può decidere di: 1. accettare la contestazione e annullare la multa o ridurre l’importo, 2. rifiutare il ricorso per inammissibilità, oppure confermare la sanzione. Qualora l’esito non sia quello sperato è comunque possibile fare appello, rivolgendosi questa volta al Tribunale Civile, altrimenti bisogna pagare la multa entro 30 giorni.

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Risarcimento danni RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Risarcimento danni RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: RISARCIMENTO DANNI RCA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di risarcimento danni RCA, stiamo parlando dell’importo che la Compagnia di assicurazione al danneggiato in seguito ad un incidente corrisponde stradale. Mentre quando parliamo di Sanzioni ci riferiamo alle multe che registriamo essere pagate a fronte di una o più infrazioni stradali.

 

Informazioni aggiuntive:

Il danneggiato ha diritto ad essere risarcito ed è di assoluta importanza affidarsi ad un esperto, perché in caso di concorso di colpa deve essere portato avanti un procedimento, durante il quale sono state presentate tutte le prove a supporto del soggetto danneggiato, in grado di definire la percentuale di colpa, l’entità del danno ricevuto e l’entità del risarcimento.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Risarcimento danni RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Risarcimento danni RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: RISARCIMENTO DANNI RCA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di risarcimento danni RCA, stiamo parlando dell’importo che corrisponde la Compagnia di assicurazione al danno in seguito ad un incidente stradale. Mentre quando parliamo di sanzioni ci riferiamo alle molte che registriamo essere pagate a fronte di una o più infrazioni stradali.

 

Informazioni aggiuntive:

Il danneggiato ha diritto ad essere risarcito ed è di assoluta importanza affidarsi ad un esperto, perché in caso di concorso di colpa deve essere portato avanti un procedimento, durante il quale sono state presentate tutte le prove a supporto del soggetto danneggiato, in grado di definire la percentuale di colpa, l’entità del danno ricevuto e l’entità del risarcimento.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.

 

Informazioni Aggiuntive:
La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:

Possiamo distinguere tra:

A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:

• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza

• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.

B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.

 

Informazioni Aggiuntive:
La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:

Possiamo distinguere tra:

A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:

• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza

• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.

B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro veicolo

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro veicolo

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.

 

Informazioni Aggiunte:

La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:

  • circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
  • fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS  (45 km/h)
  • esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
  • circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
  • circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
  • circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
  • circolazione con brevetto ritirata o sospesa
  • circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
  • divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
  • guida senza patente o con patente revocata
  • guida sotto l’effetto dell’alcool
  • guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di consulenza contrattuale ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

SERVIZI DI CONSULENZA CONTRATTUALE

 

Descrizione Servizio Generale:

La consulenza contrattuale è assolutamente necessaria ogni volta che l’impresa sottoscrive un nuovo contratto o lo ha già sottoscritto con un proprio cliente, fornitore, collaboratore, ecc.. Tale attività risulta essere cruciale in quanto da un lato permette di evitare la creazione di problemi contrattuale, dall’altro lato garantisce la prestazione erogata o ricevuta.

 

Informazioni Aggiunte:

All’interno dei servizi di consulenza contrattuale rientrano diverse attività, quali:

  • Consulenza ed assistenza nella trattazione e nella stipulazione di contratti, anche transattivi, più concretamente redazione, verifica e stipula contratti.

  • Redazione di atti, di scritture private, di preliminari, di contratti di aggregazione anche temporanea di imprese, per quanto riguarda la redazione di statuti, atto costitutivo, altri atti societari.
  • Altre prestazioni in materia contrattuale relativa all’acquisto, alla vendita o alla permuta di aziende, di quote di partecipazione, di azioni, di patrimoni, di singoli beni, nonché al recesso ed esclusione di soci, al professionista, “se fai parte di questa categoria contattaci per una consulenza personalizzata gratuita”;
  • Prestazioni in materia contrattuale relativa all’acquisto, alla vendita o alla permuta
  • Analisi e predisposizione della contrattualistica commerciale e diritto commerciale al fine di minimizzare i rischi connessi all’attività d’impresa ed ottimizzare i risultati economici, finanziari e fiscali
  • Stesura di contratti di locazione, affitto d’azienda, franchising, associazione in partecipazione, preliminari e compravendite di aziende, quote, azioni, immobili

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA CONTRATTUALE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tutela della Giustizia: Favoreggiamento aggravato contro Pubblica Amministrazione

0,00 

TUTELA DELLA GIUSTIZIA: FAVOREGGIAMENTO AGGRAVATO CONTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di favoreggiamento aggravato contro Pubblica Amministrazione, stiamo parlando di tutti quei comportamenti portati avanti da qualunque soggetto dopo che è stato commesso un delitto per il quale la legge escludere l’ergastolo o la reclusione, e fuori dei casi di concorso nel medesimo, aiuta questo soggetto ad eludere le investigazioni da parte dell’autorità di giustizia, comprese quelle portate avanti da organi della Corte penale internazionale, oa sottrarsi alle ricerche effettuate dai medesimi soggetti, è punito con la reclusione fino a quattro anni.

 

Informazioni Aggiunte:

Quando il delitto commesso è quello relativo all’articolo 416-bis, si applica la pena della reclusione non inferiore a due anni. Se si tratta invece di delitti per i quali la legge consigliare una pena diversa, come nel caso di contravvenzioni, la pena è della multa fino a euro 516.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

SEI INDAGATO E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA?

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tutela della Giustizia: Abusi di vario genere

Tutela della Giustizia: Abusi di vario genere

0,00 

TUTELA DELLA GIUSTIZIA: ABUSI VARI

 

Descrizione Generale Servizio:

Stiamo parlando di tutti quei soggetti che commettono degli atti illeciti circa una certa opera. Esistono diversi tipi di abusi, un esempio concreto di abusi vari lo possiamo vedere negli abusi edilizi, che sono delle violazioni della normativa edilizia. Vale a dire atti illeciti commessi da chi esegue un’opera edilizia senza le opportune autorizzazioni o direttamente su un suolo che non è considerato edificabile.

 

Informazioni Aggiuntive:

L’abuso edilizio può assumere sia carattere penale che amministrativa. Un altro esempio di abusi vari sono gli abusi di posizione dominante, vale a dire quando un’impresa detiene una posizione dominante tale da comportarsi in modo significativamente indipendente rispetto ai concorrenti, fornitori e consumatori.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tutela della Giustizia: falsa testimonianza

Tutela della Giustizia: Falsa testimonianza

0,00 

TUTELA DELLA GIUSTIZIA: FALSA TESTIMONIANZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Stiamo parlando di tutti quei soggetti che deponendo come testimoni davanti all’autorità giudiziaria o alla corte penale internazionale, dichiarano il falso o negano il vero; ovvero tace, in tutto o in parte, ciò che sa circa i fatti sui quali è stato interrogato. In tal senso risulta punibile con la reclusione da due a sei anni.

 

Informazioni Aggiunte:

La norma prevede tre diverse situazioni di manifestazione: a) l’affermazione del falso, b) la negazione del vero ec) la reticenza. Più concretamente la legge valuta la falsità della testimonianza in base a quanto conosciuto dal testimone e non quindi alla verità storica o ancora oggettiva, invece per reticenza intendiamo la condotta omissiva del non parlare di fatti di cui si è a conoscenza.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazioni codici attività ⭐⭐⭐⭐⭐

50,00 

VARIAZIONI CODICI ATTIVITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

I codici ATECO sono una tipologia di classificazione delle attività economiche emanata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano (ISTAT) per le rilevazioni nazionali di carattere economico e sono utilizzati per identificare il campo di attività della partita IVA. Tali codici sono sottoposti a variazioni, infatti nel caso in cui sia necessario è importante procedere con le modifiche del CODICE ATECO. Più concretamente Il codice ATECO serve:

  1. quando si vuole aprire una nuova Partita IVA in quanto bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività svolta utilizzando la classificazione ATECO2007
  2. per individuare la classe di rischio della propria attività (basso, medio, alto) in termini di sicurezza del lavoro (INAIL), anche allo scopo di definire le corrette misure di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione dei lavoratori sul lavoro
  3. quando si vuole partecipare a un bando
  4. quando si vuole lavorare con le Pubbliche Amministrazioni
  5. per accedere ad agevolazioni riservate a determinate attività economiche individuate attraverso codice ATECO

 

Informazioni aggiuntive:

Per quanto riguarda le diverse categorie, sono diverse e comprendono:

  1. Agricoltura, allevamento, silvicoltura, bestiame, caccia, ecc
  2. Pesca e alzamenti
  3. Estrazione minerali
  4. Produzione e fabbricazione
  5. Approvazione di elettricità, acqua e gas
  6. Costruzioni e demolizioni
  7. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli, motocicli e beni della casa
  8. Strutture ricettive, ristoranti e bar;
  9. Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni;
  10. Intermediazione finanziaria;
  11. Pubblica amministrazione, difesa, sicurezza
  12. Istruzione
  13. Sanità e servizi sociali
  14. Altre attività sociali e di comunità
  15. Attività domestiche
  16. Attività di enti e organizzazioni
  17. ecc..

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI VARIARE I CODICI ATTIVITA’ DELLA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)