FILTRO AVANZATO

Showing 157–161 of 161 results

Vertenze Sindacali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

VERTENZE SINDACALI

 

Descrizione Generale Servizio:

La vertenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che ha come fine quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.

Più concretamente la vertenza sindacale è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.

 

Informazioni Aggiuntive:

La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quella di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni

Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.

 

Costo del Servizio:

VUOI INTRAPRENDERE UNA VERTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Vertenze Sindacali ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERTENZE SINDACALI

 

Descrizione Servizio Generale:

La vertenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che ha come fine quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.

Più concretamente la vertenza sindacale è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.

 

Informazioni Aggiunte:

La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni

Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.

 

Costo del servizio:

VUOI INTRAPRENDERE UNA VERTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Volontaria Giurisdizione: Nomina di amministratori di sostegno

Volontaria Giurisdizione: Nomina di amministratori di sostegno

A partire da: 0,00 

NOMINA DI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

 

Descrizione Generale Servizio:

L’amministratore di sostegno è una figura che è stata istituita per tutelare quelle persone che a causa di un’infermità o di una malformazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità anche parziale di provvedere ai propri interessi. Per aver riconosciuto l’amministratore di sostegno devono sussistere due requisiti fondamentali quali: 1) soggettivo cioè la malformazione fisica o psichica; 2) oggettivo cioè l’impossibilità di provvedere ai propri interessi. Più concretamente tra le categorie di beneficiari rientrano:

  • persone affette da infermità mentali e menomazioni psichiche: patologie psichiatriche, ritardo mentale, sindrome di down, autismo, malattia di Alzheimer, demenze, ludopatia, ecc..
  • persone affetta da malformazioni o infermità fisiche: ictus, malattie degenerative o in fase terminale, handicap fisici e motori, patologie tumorali.

 

Informazioni Aggiuntive:

Previa assistenza da parte di un avvocato competente, la procedura di richiesta può essere avviata da parte:

  • Pubblico Ministero
  • parenti entro il quarto grado
  • beneficiario della misura
  • tutore dell’interdetto
  • curatore dell’inabilitato
  • coniuge
  • persona stabilmente convivente
  • affini entro il secondo grado
  • unito civilmente in favore del proprio compagno

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Volontaria Giurisdizione: Nomina di amministratori di sostegno

Volontaria Giurisdizione: Nomina di amministratori di sostegno

A partire da: 405,00 

NOMINA DI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

 

Descrizione Servizio Generale:

L’amministratore di sostegno è una figura che è stata istituita per tutelare quelle persone che a causa di un’infermità o di una malformazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità anche parziale di provvedere ai propri interessi. Per aver riconosciuto l’amministratore di sostegno devono sussistere due requisiti fondamentali quali: 1) soggettivo cioè la malformazione fisica o psichica; 2) oggettivo cioè l’impossibilità di provvedere ai propri interessi. Più concretamente tra le categorie di beneficiari rientrano:

  • persone affette da infermità mentale e menomazioni psichiche: patologie psichiatriche, ritardo mentale, sindrome di  down , autismo, malattia di  Alzheimer , demenze, ludopatia, ecc..
  • persone affetta da malformazioni o infermità fisiche:  ictus , malattie degenerative o in fase terminale,  handicap fisici e motori, patologie tumorali.

 

Informazioni Aggiunte:

Previa assistenza da parte di un avvocato competente, la procedura di richiesta può essere avviata da parte:

  • Pubblico Ministero
  • parenti entro il quarto grado
  • beneficiario della misura
  • tutore dell’interdetto
  • curatore dell’inabilitato
  • coniuge
  • persona stabilmente convivente
  • affini entro il secondo grado
  • unito civilmente a favore del proprio compagno

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)