FILTRO AVANZATO

Showing 49–60 of 161 results

Conteggi per Vertenze ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

CONTEGGI PER VERTENZE:

 

Descrizione Servizio Generale:

La vertenza di lavoro è una procedura che viene portata avanti dal lavoratore a tutela dei propri diritti. Una volta che si è deciso di iniziare una vertenza di lavoro si devono produrre quelli che sono i conteggi di lavoro per evidenziare le eventuali differenze retributive e/o contributive e di trattamento del buon rapporto relativo al lavoro effettivamente svolto.

I conteggi per vertenze di lavoro sono uno strumento fondamentale per le vertenze e le cause che un ex dipendente intraprende contro l’azienda quando ritiene di non essere stato retribuito effettivamente in maniera commisurata alla mansione svolta e alle ore lavorative effettivamente svolte nel periodo in cui è stato assunto.

Le vertenze di lavoro possono seguire sia la strada giudiziaria che quella extragiudiziale; in ogni caso in entrambi i casi è sempre necessario presentare i conteggi di lavoro sia in merito alle differenze retributive sia alle cifre richieste a titolo di risarcimento danni.

 

Informazioni Aggiunte:

Le vertenze di lavoro possono seguire sia la strada giudiziaria che quella extragiudiziale; in ogni caso in entrambi i casi è sempre necessario presentare i conteggi di lavoro sia in merito alle differenze retributive sia alle cifre richieste a titolo di risarcimento danni.

Essendo una procedura decisamente complessa e delicata, è di fondamentale importanza affidarsi ad un consulente competente in grado di assistervi durante tutta la procedura evitando errori di percorso durante la procedura stessa.

 

Costo del servizio:

 

HAI BISOGNO DI FARE I CONTEGGI PER VERTENZE DI LAVORO MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Rapina

Danni Patrimoniali: Rapina

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: RAPINA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di Rapina, stiamo parlando di tutti quei soggetti che per procurare profitti personali o altrui, attraverso violenza alla persona o minaccia, s’impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la ferma. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa che varia tra 927 euro e 2.500 euro. Sono anche compresi tutti quei soggetti che usano violenza o minaccia subito dopo la sottrazione, per assicurare a sé o ad altri il possesso della cosa sottratta.

 

Informazioni Aggiunte:

Quando parliamo di Rapina aggravata invece devono verificarsi altre azioni aggravanti della situazione quali:

  • se la violenza o minaccia è avvenuta con armi, o da più persone riunite
  • se la violenza consiste nel porre qualcuno nello stato d’incapacità di volere o di agire
  • se la violenza o minaccia è posta in essere da persona che fa parte dell’associazione di tipo organizzato illegale, per esempio mafioso
  •  se il fatto è avvenuto in luoghi tali da ostacolare la difesa pubblica o privata
  • se il fatto è commesso all’interno di mezzi di pubblico trasporto
  • se il fatto è commesso nei confronti di soggetti che hanno appena fruito di servizi di istituti di credito, uffici postali o sportelli automatici adibiti al prelievo di denaro
  • se il fatto è commesso nei confronti di persona anziane

Se ci sono due o più di tali circostanze, cioè se una di queste concorre con un’altra fra quelle indicate nell’art. 61, la pena è della reclusione da sette a venti anni, e della multa da 2.500 euro a 4.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI RAPINA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni patrimoniali: usura

Danni Patrimoniali: Usura

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: USURA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di usura, stiamo parlando di tutte quelle situazioni in cui vengono applicati di interesse illegali su un prestito in denaro.
Questo comportamento dannoso è considerato un reato ed è punito con la reclusione da due a dieci anni e con una multa che va da euro 5.000 a euro 30.000. Quando l’usura interessa un contratto di mutuo, si parla più nello specifico di “usura bancaria“, inoltre è importante precisare che la legge non colpisce solo l’usuraio, ma anche l’eventuale mediatore che ha favorito l’accordo tra le parti , considerato praticamente al pari dello strozzino stesso.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Possiamo distinguere tra 2 tipi di usura.

  • usura oggettiva, che si verifica quando si eccede la soglia di usura
  • usura soggettiva che coincide con l’abuso dello stato di difficoltà della vittima. In questo secondo caso, chi commette il reato ha l’obiettivo di lucrare indebitamente sulla controparte applicando interessi sproporzionati sulla prestazione effettuata, approfittando altresì di una situazione di bisogno e disagio della stessa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI USURA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Decreto Ingiuntivo

Decreto Ingiuntivo

A partire da: 0,00 

DECRETO INGIUNTIVO: RECUPERO CREDITI DEBITORI INADEMPIENTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Il Decreto ingiuntivo, è un’ingiunzione di pagamento, vale a dire un atto giudiziario emesso dal giudice su richiesta di un soggetto creditore; quì il giudice, ingiunge al debitore inadempiente di adempiere a un particolare obbligo, che può essere il pagamento di una determinata somma normalmente entro il termine di 40 giorni.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente con il decreto ingiuntivo il creditore ha a disposizione uno strumento che gli permette di ottenere rapidamente un ordine di pagamento da parte del Giudice. I principali vantaggi di questa procedura sono: la velocità, la semplicità, e i costi contenuti e permette al creditore di procedere con l’espropriazione forzata dei beni oggetto di procedura esecutiva. In questo senso sarà compito del creditore che decide di richiedere un decreto ingiuntivo di dimostrare il diritto di credito con documenti scritti. Queste prove possono essere fornite mediante documenti di diverso genere come: una promessa di pagamento, un titolo di credito, una polizza assicurativa, una scrittura privata, un estratto dalle scritture contabili, ecc.. Nota: “Il decreto ingiuntivo è in assoluto la procedura principale per effettuare un recupero crediti verso taluni debitori inadempienti in tempi ragionevolmente brevi”.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)