Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario lâuso di risorse o lâesercizio di attivitĂ non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti dâuso del demanio marittimo per lo svolgimento di attivitĂ quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti dâuso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attivitĂ industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attivitĂ economiche come per esempio:Â la distribuzione dellâenergia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente lâuso di un bene demaniale, la costruzione dellâaeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attivitĂ aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrĂ determinato sulla base di unâapposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni piĂš chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
La consulenza aziendale è uno dei tipi di consulenza maggiormente richiesti da imprese e professionisti. Il suo obiettivo è quello di contribuire a rimuovere eventuali problemi che possono compromettere il corretto svolgimento delle attivitĂ aziendali. Ancora piĂš precisamente si pone come obiettivo quello di raggiungere nuovi livelli di efficienza e di efficacia nel proprio business partendo dalla produzione, allâamministrazione, finanza e marketing e cosĂŹ via. In tal senso è assolutamente necessario affidarsi ad un consulente competente che sia in grado di supportarti nel migliore dei modi.
I principali vantaggi per lâazienda che sceglie di rivolgersi a un consulente esperto della consulenza aziendale sono:
Competenza e conoscenza specifica nellâambito per cui il consulente è stato incaricato.
Formazione aziendale, per cui i dipendenti stessi potranno acquisire nuove conoscenze e skills per poi essere autonomi nellâambito specifico di riferimento
Permette di ottimizzare le risorse attraverso una migliore gestione delle attivitĂ e dei dipendenti interni allâazienda.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attivitĂ della consulenza aziendale vi rientrano vari settori e servizi tra cui:
controllo di gestione
strategia aziendale
assistenza contabile
consulenza finanziaria e di finanza agevolata
gestione della crisi dâimpresa
ristrutturazione debiti
Costo del Servizio:
Puoi richiedere la tua consulenza aziendale secondo 2 ModalitĂ :
1) Da Remoto:Â attraverso una video-chiamata.
2)In Presenza:Â recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA AZIENDALE? COSâASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZAÂ
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
La consulenza aziendale è uno dei tipi di consulenza maggiormente richiesti da imprese e professionisti. Il suo obiettivo è quello di contribuire a rimuovere eventuali problemi che possono compromettere il corretto svolgimento delle attivitĂ aziendali. Ancora piĂš precisamente si pone come obiettivo quello di raggiungere nuovi livelli di efficienza e di efficacia nel proprio business partendo dalla produzione, allâamministrazione, finanza e marketing e cosĂŹ via. In tal senso è assolutamente necessario affidarsi ad un consulente competente che sia in grado di supportarti nel migliore dei modi.
I principali vantaggi per lâazienda che sceglie di rivolgersi a un consulente esperto della consulenza aziendale sono:
Competenza e conoscenza specifica nellâambito per cui il consulente è stato incaricato.
Formazione aziendale, per cui i dipendenti stessi potranno acquisire nuove conoscenze e skills per poi essere autonomi nellâambito specifico di riferimento
Permette di ottimizzare le risorse attraverso una migliore gestione delle attivitĂ e dei dipendenti interni allâazienda.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attivitĂ della consulenza aziendale vi rientrano vari settori e servizi tra cui:
controllo di gestione
strategia aziendale
assistenza contabile
consulenza finanziaria e di finanza agevolata
gestione della crisi dâimpresa
ristrutturazione debiti
Costo del Servizio:
Puoi richiedere la tua consulenza aziendale secondo 2 ModalitĂ :
1) Da Remoto:Â attraverso una video-chiamata.
2)In Presenza:Â recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA AZIENDALE? COSâASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZAÂ
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
La consulenza contabile è uno strumento fondamentale per il controllo dello stato patrimoniale e della salute economica dellâazienda. Eâ fondamentale per prendere decisioni informate e corrette al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti. Tra le sue funzioni principali c’è la gestione delle informazioni finanziarie per il processo decisionale, nonchĂŠ l’analisi della situazione finanziaria dell’azienda per migliorarla e ottimizzarla. PiĂš concretamente permette di analizzare tutta una serie di dati contabili dellâazienda, permettendo di identificare situazioni discordanti o eventuali situazioni critiche in termini di cassa o liquiditĂ a breve termine.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attivitĂ della consulenza contabile vi rientrano:
Controllo della contabilitĂ della societĂ
Registrare i movimenti che vengono eseguiti
Fornire informazioni al consiglio, per il processo decisionale
Analizzare le informazioni finanziarie per ottimizzare le risorse
Gestire la documentazione richiesta dalla normativa di riferimento
Gestione il patrimonio aziendale
Presentare i libri contabili alle autoritĂ competenti
Occuparsi dellâosservanza delle norme contabili previste dalla legge
Costo del Servizio:
Puoi richiedere la tua consulenza contabile secondo 2 ModalitĂ :
1) Da Remoto:Â attraverso una video-chiamata.
2)In Presenza:Â recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA CONTABILE? COSâASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZAÂ
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)