Showing 37–48 of 72 results
Gestione ordinaria cartelle esattoriali ⭐⭐⭐⭐⭐
A partire da: 20,00 €GESTIONE ORDINARIA CARTELLE ESATTORIALI
Descrizione Generale Servizio:
La cartella esattoriale o cartella di pagamento è lo strumento utilizzato per il recupero del credito erariale. Le cartelle di pagamento possono anche contenere inviti a pagare certe somme causate da: a)contravvenzioni alla circolazione stradale, sanzioni amministrative, tasse comunali, ecc. Le cartelle di pagamento vengono notificate ai contribuenti dagli enti di riscossione per raccomandata e contengono l’invito a pagare entro sessanta giorni le somme “iscritte in cartella” a carico del contribuente. All’interno della gestione ordinaria delle cartelle esattoriali troviamo: a) pagamento, b) riscossione coattiva, c) contestazioni
Informazioni Aggiuntive:
a) Operazioni di Pagamento:
- Il contribuente dopo avere controllato la cartella, se la ritiene corretta, deve effettuare entro 60 giorni il pagamento presso gli sportelli del concessionario, in banca o presso gli uffici postali.
- Il contribuente in casi particolari può chiedere all’Ufficio che ha emesso il ruolo, il pagamento in forma rateizzata delle somme dovute. La richiesta di rateazione accompagnata da dovuta documentazione, deve essere redatta con l’apposizione della marca da bollo e presentata prima dell’inizio della procedura esecutiva.
L’Ufficio, esamina la situazione del contribuente e se vi è esito positivo può concedere la dilazione fino a 60 rate sospendendo la riscossione per un anno e poi concedere la dilazione fino a 48 rate. Una volta concessa la sospensione, il debitore è dovuto a erogare gli stessi interessi dovuti per la rateazione.
b) Operazioni di riscossione coattiva
Una volta notificata la cartella di pagamento, se il contribuente non ha pagato le somme entro 60 giorni, il concessionario è autorizzato dalla normativa ha procedere con la riscossione coattiva
- ad iscrivere ipoteca sui beni immobili del debitore e dei suoi coobbligati
- ovvero ad iscrivere il fermo amministrativo dei beni mobili registrati
- Il concessionario può inoltre procedere direttamente all’espropriazione forzata
- dei beni immobili
- dei beni mobili
- e dei crediti anche presso terzi, nonchè delle somme dovute da terzi nell’ambito dei rapporti di lavoro (nella misura di un quinto)
c) Operazioni di contestazioni delle cartelle
Il contribuente può presentare le sue contestazioni all’ufficio di riscossione e chiedere l’annullamento delle somme iscritte nelle cartelle. Se l’Ufficio verifica con esito positivo, l’ufficio è tenuto ad annullarlo e ad effettuare lo “sgravio fiscale”. Se l’Ufficio verifica con esito positivo ma si verifica un annullamento parziale della iscrizione a ruolo, l’ufficio di competenza deve comunicare l’ammontare delle imposte che restano dovute. Se l’Ufficio non ha provveduto ad annullare la cartella il contribuente dovrà presentare ricorso alla Commissione tributaria entro 60 giorni dalla notifica.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐
300,00 €INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.
Informazioni Aggiuntivo:
In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:
1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Migliorie dei report esistenti o realizzazione di nuovi per le esigenze del Consiglio di Amministrazione, e management
0,00 €Modelli Uniemens ⭐⭐⭐⭐⭐
39,00 €MODELLI UNIEMENS
Descrizione Generale Servizio:
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
- comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
- calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Ottimizzazione dei Processi Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐
0,00 €SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO
Descrizione Generale Servizio:
L’ottimizzazione dei processi aziendali è una strategia che supporta le varie imprese nel migliorare la propria efficienza produttiva e organizzativa e quindi capacità di generare un profitto.
Difatti l’attività di ottimizzazione dei processi aziendali può essere inclusa nel più ampio contesto relativo alla gestione dei processi aziendali, dove processi ottimizzati portano conseguentemente a obiettivi aziendali ottimizzati.
Tra i diversi casi di ottimizzazione figurano:
- Eliminazione dei licenziamenti
- Semplificazione dei flussi di lavoro e rotazione
- Miglioramento della comunicazione organizzativa a tutti i livelli di corporate
Informazioni Aggiuntive:
L’ottimizzazione dei processi aziendali offre numerosi vantaggi che possono aiutare le organizzazioni a fronteggiare le grandi sfide di cambiamento, attraverso:
- Conformità al mercato
- Operazioni ottimizzate
- Rischi ridotti
- Risorse ben utilizzate
- Consistenza
- Qualità garantita
- Visibilità end-to-end
Costo del Servizio:
DEVI OTTIMIZZARE I PROCESSI AZIENDALI DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Piano formativo apprendista ⭐⭐⭐⭐⭐
240,00 €PIANO FORMATIVO APPRENDISTA
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di piano formativo Individuale, stiamo parlando di un piano definito sulla base di moduli e formulari stabiliti dalla contrattazione collettiva ed indica il percorso formativo dell’apprendista, finalizzato al raggiungimento della qualifica finale. Il piano formativo individuale è un documento obbligatorio contenuto all’interno del contratto di apprendistato.
Informazioni Aggiuntive:
Per poter essere considerato valido il PFI, deve essere compilato correttamente inserendo tutta una serie di contenuti obbligatori tra cui:
- azienda
- apprendista
- inquadramento
- tutor assegnato
- obiettivi stabiliti
- qualifica professionale
Questo piano può essere elaborato dal datore di lavoro, o da un consulente da lui incaricato che risulta essere la scelta migliore al fine di evitare errori che possono causare la non convalida dell’apprendistato, infatti le carenze formali nel contratto di apprendistato o errori, possono incidere sulla legittimità dell’apprendistato.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI REDIGERE IL PIANO FORMATIVO? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Predisposizione di situazioni patrimoniali periodiche ⭐⭐⭐⭐⭐
140,00 €PRESISPOSIZIONE SITUAZIONI PATRIMONIALI PERIODICHE
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
- il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
- le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
- le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Progettazione Business Plan
600,00 €PIANO AZIENDALE DI PROGETTAZIONE
Descrizione Servizio Generale:
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Progettazione Business Plan
900,00 €PIANO AZIENDALE DI PROGETTAZIONE
Descrizione Servizio Generale:
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Progettazione Business Plan
900,00 €PIANO AZIENDALE DI PROGETTAZIONE
Descrizione Servizio Generale:
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)