FILTRO AVANZATO

Showing 61–72 of 72 results

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

31,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURC ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro e i lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricoltura

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURC ONLINE

 

Descrizione Generale Servizio:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati  ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro e i lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricoltura

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riorganizzazione aziendale: trasformazioni, fusioni, scissioni e concentrazioni ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE: TRASFORMAZIONI, FUSIONI, SCISSIONI E CONCENTRAZIONI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di riorganizzazione aziendale stiamo parlando di un insieme di attività finalizzate a gestire al meglio la gestione, superando gli ostacoli e le inefficienze che potrebbero impedire all’iniziativa imprenditoriale di raggiungere gli obiettivi programmati. Più concretamente la riorganizzazione aziendale la possiamo definire come un processo complesso e integrato, con cui portare il progetto imprenditoriale verso un nuovo livello qualitativo. La riorganizzazione aziendale è un’attività che comporta il cambiamento delle strutture, dei ruoli, del management e degli investimenti di un’azienda e normalmente viene portata avanti nelle aziende in cui sorgono problemi organizzativi, strutturali, economici, finanziari, ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

La riorganizzazione aziendale si articola in diverse fasi quali:

  1. L’Analisi che prende in considerazione tutti gli elementi che hanno portato alla necessità di cambiare la struttura aziendale, che sia un debito o altre situazioni negative ed è assolutamente indispensabile farli emergere fin da subito. Questa fase rappresenta la base di azione sulla quale cambiare la strategia e costruirne una nuova. In base a quanto emerge, si eliminano i fattori negativi e si rafforzano quelli positivi.
  2. Elaborazione della strategia in base all’analisi che è stata effettuata, chiave per andare a definire le linee di azione operative
  3. Adattare la struttura, i ruoli in azienda e le attività relative al nuovo obiettivo.
  4. Predisposizione delle scadenze, che viste le condizioni non dovranno essere a lungo termine.

Le principali scelte di Riorganizzazione Aziendale sono:

  1. Trasformazione di società da un tipo ad un altro tipo
  2. Fusioni di società
  3. Concentrazioni
  4. Associazioni tra professionisti

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

 

DEVI PORTARE AVANTI UNA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Rottamazione cartelle esattoriali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 115,00 

ROTTAMAZIONE CARTELLE

 

Descrizione Servizio Generale:

La cartella di pagamento è il documento emesso dall’Agente di riscossione competente ed è il documento principale del procedimento di riscossione. Il ruolo è un documento dove, all’interno contiene i nominativi dei debitori e le somme di denaro nonchè le tipologie dei crediti dovuti e tale documento viene creato dall’ente creditore e trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione che provvederà ad elaborare e notificare la cartella di pagamento ai fini della riscossione delle somme indica.

 

Informazioni Aggiunte:

Il Procedimento di Riscossione si suddivide in diverse fasi intermedie quali:

  • l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di:
    1. controlli automatici o ancora formali della dichiarazione;

    2. avvisi di accertamento;

  • l’ iscrizione a ruolo delle somme di denaro a favore dell’Ente di riscossione, sulla base di
  • la  consegna del ruolo all’Agenzia delle Entrate “cioè l’ente di riscossione” da parte dell’ente creditore

  • la  notifica della cartella di pagamento a favore dell’ente di riscossione vale a dire l’Agenzia delle Entrate

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

PRENOTA SUBITO LA TUA ROTTAMAZIONE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazione Pat

Variazione PAT ⭐⭐⭐⭐⭐

50,00 

VARIAZIONI PAT 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di variazioni PAT, stiamo parlando delle possibili variazioni che ci possono essere sulla polizza infortunio sul lavoro che le aziende sono tenute per legge a stipulare a favore di tutti i loro lavoratori. In questi contratti sono indicate le voci di tariffa che sono i veri elementi che determinano il premio INAIL da corrispondere ogni anno in sede di autoliquidazione. E’ importante procedere con queste variazioni, perché spesso possono presentare errori anche importanti di inquadramento che comportano maggiori costi per l’azienda.

 

Informazioni Aggiunte:

L’apertura della posizione PAT INAIL avviene nel momento in cui un’azienda viene costituita e trasmette la denuncia di inizio attività. Una volta trasmessa la denuncia, l’INAIL aprirà una nuova PAT e inserirà in essa le voci di tariffa necessarie per consentire un’adeguata copertura assicurativa INAIL. Successivamente possono essere aperte altre PAT nei casi in cui sorgono particolari esigenze.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI FARE DELLE VARIAZIONI PAT “polizza infortunio sul lavoro”? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazioni codici attività

45,00 

VARIAZIONI CODICI ATTIVITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

I codici ATECO sono una tipologia di classificazione delle attività economiche emanata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano (ISTAT) per le rilevazioni nazionali di carattere economico e sono utilizzati per identificare il campo di attività della partita IVA. Tali codici sono sottoposti a variazioni, infatti nel caso in cui sia necessario è importante procedere con le modifiche del CODICE ATECO. Più concretamente Il codice ATECO serve:

  1. quando si vuole aprire una nuova Partita IVA in quanto bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività svolta utilizzando la classificazione ATECO2007
  2. per individuare la classe di rischio della propria attività (basso, medio, alto) in termini di sicurezza del lavoro (INAIL), anche allo scopo di definire le corrette misure di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione dei lavoratori sul lavoro
  3. quando si vuole partecipare a un bando
  4. quando si vuole lavorare con le Pubbliche Amministrazioni
  5. per accedere ad agevolazioni riservate a determinate attività economiche individuate attraverso codice ATECO

 

Informazioni aggiuntive:

Per quanto riguarda le diverse categorie, sono diverse e comprendono:

  1. Agricoltura, allevamento, silvicoltura, bestiame, caccia, ecc
  2. Pesca e alzamenti
  3. Estrazione minerali
  4. Produzione e fabbricazione
  5. Approvazione di elettricità, acqua e gas
  6. Costruzioni e demolizioni
  7. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli, motocicli e beni della casa
  8. Strutture ricettive, ristoranti e bar;
  9. Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni;
  10. Intermediazione finanziaria;
  11. Pubblica amministrazione, difesa, sicurezza
  12. Istruzione
  13. Sanità e servizi sociali
  14. Altre attività sociali e di comunità
  15. Attività domestiche
  16. Attività di enti e organizzazioni
  17. ecc..

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI VARIARE I CODICI ATTIVITA’ DELLA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISURE ONLINE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiuntive:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visure della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

35,00 

VISURE ONLINE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiuntive:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visure della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)