La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione delle azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risolvere.
Informazioni Aggiunte:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione delle azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risolvere.
Informazioni Aggiunte:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione delle azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risolvere.
Informazioni Aggiunte:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione di azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risollevarsi.
Informazioni Aggiuntive:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del Servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione delle azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risolvere.
Informazioni Aggiunte:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione di azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risollevarsi.
Informazioni Aggiuntive:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del Servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione di azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo
La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:
definire gli obiettivi del business,
esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risollevarsi.
Informazioni Aggiuntive:
Tra i diversi obiettivi vi rientrano:
Aumentare il fatturato,
Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
Razionalizzare i costi di produzione,
Aumentare la produttività aziendale,
Aumentare i margini di guadagno.
Costo del Servizio:
DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di Analisi del Profilo Strategico stiamo parlando di andare a individuare per ogni azienda diversa quelli che sono i suoi vantaggi e svantaggi e il profilo strategico consiste nell’organizzare questi elementi in modo chiaro e conciso. Comprendere i punti deboli di un’azienda significa aiutare a capire come l’azienda può essere più competitiva. Queste debolezze possono essere relative a elementi interni come scarsa specializzazione del personale, scarso grado di coinvolgimento, ecc.. ma possono anche essere esterne all’azienda come: la dimensione del mercato, il grado di concentrazione, il grado di saturazione, ecc.. Per quanto riguarda le Diagnosi Organizzative uno dei principali strumenti è l’indagine di clima organizzativo, che è uno strumento in grado di misurare lo stato di salute di un’organizzazione in un particolare momento della sua esistenza e si realizza attraverso il coinvolgimento del personale dell’organizzazione o di un campione rappresentativo di essa, attraverso diversi strumenti quali questionari, interviste individuali e focus-group. Tale analisi prende in considerazione sia la dimensione interpersonale che quella individuale: nella dimensione interpersonale viene valutata la qualità dei rapporti con l’azienda, i superiori e i colleghi; la coesione del gruppo di lavoro, la collaborazione; le dinamiche di comunicazione; gli stili di leadership; la soddisfazione relazionale.
Informazioni Aggiuntive:
I principali vantaggi sono:
Conoscere il grado di efficienza dei diversi processi organizzativi
Conoscere quanto è il grado di efficacia della relazione esistente tra i diversi livelli dell’organizzazione
Conoscere se l’azienda dispone di un assetto di squadra che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi aziendali
Definisce il livello di condivisione della vision/mission dell’organizzazione da parte dei lavoratori e il relativo commitment dei lavoratori
Raccoglie dati generali e specifici per aree aziendali. I dati specifici per area consentono di valutare azioni di intervento differenziate
Individua uno o più linee di azione di lavoro a fronte degli obiettivi condivisi
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di Analisi del Profilo Strategico stiamo parlando di andare a individuare per ogni azienda diversa quelli che sono i suoi vantaggi e svantaggi e il profilo strategico consiste nell’organizzare questi elementi in modo chiaro e conciso. Comprendere i punti deboli di un’azienda significa aiutare a capire come l’azienda può essere più competitiva. Queste debolezze possono essere relative a elementi interni come scarsa specializzazione del personale, scarso grado di coinvolgimento, ecc.. ma possono anche essere esterne all’azienda come: la dimensione del mercato, il grado di concentrazione, il grado di saturazione, ecc.. Per quanto riguarda le Diagnosi Organizzative uno dei principali strumenti è l’indagine di clima organizzativo, che è uno strumento in grado di misurare lo stato di salute di un’organizzazione in un particolare momento della sua esistenza e si realizza attraverso il coinvolgimento del personale dell’organizzazione o di un campione rappresentativo di essa, attraverso diversi strumenti quali questionari, interviste individuali e focus-group. Tale analisi prende in considerazione sia la dimensione interpersonale che quella individuale: nella dimensione interpersonale viene valutata la qualità dei rapporti con l’azienda, i superiori e i colleghi; la coesione del gruppo di lavoro, la collaborazione; le dinamiche di comunicazione; gli stili di leadership; la soddisfazione relazionale.
Informazioni Aggiuntive:
I principali vantaggi sono:
Conoscere il grado di efficienza dei diversi processi organizzativi
Conoscere quanto è il grado di efficacia della relazione esistente tra i diversi livelli dell’organizzazione
Conoscere se l’azienda dispone di un assetto di squadra che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi aziendali
Definisce il livello di condivisione della vision/mission dell’organizzazione da parte dei lavoratori e il relativo commitment dei lavoratori
Raccoglie dati generali e specifici per aree aziendali. I dati specifici per area consentono di valutare azioni di intervento differenziate
Individua uno o più linee di azione di lavoro a fronte degli obiettivi condivisi
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Generale Servizio:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’ idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di criticità come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiuntive:
Gli indici di bilancio quindi, permettono di evidenziare fattori di forza e vulnerabilità dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management a individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)