FILTRO AVANZATO

Showing 6205–6216 of 11992 results

Locazione e affitto: Sfratto per morosità

Locazione, Affitto: Sfratto per morosità ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

LOCAZIONE, AFFITTO; SFRATTO PER MOROSITA’

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sfratto per morosità, stiamo parlando di quel procedimento speciale mediante il quale il locatore a seguito del mancato pagamento del canone di affitto da parte dell’inquilino procede nei suoi confronti al fine di:

  1. ottenere la risoluzione del contratto di affitto
  2. ottenere la riconsegna dell’immobile
  3. ottenere il pagamento dei canoni di affitto arretrati

Più concretamente quando l’inquilino inizia a non pagare il canone di affitto è opportuno attivarsi per evitare che la morosità cresca maggiormente. Per portare avanti un’azione di sfratto per morosità sono necessari alcuni requisiti fondamentali, quali:

  • un regolare contratto di locazione tra le parti in forma scritta e registrata in quanto in assenza di forma scritta sarà impossibile portare avanti l’azione di sfratto per morosità
  • la morosità dell’affittuario

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda la quantificazione della morosità bisogna distinguere tra:

  • le locazioni ad uso abitativo dove è sufficiente che l’inquilino non paghi una mensilità del canone che risulta scaduta da almeno 20 giorni.
  • le locazioni ad uso diverso da quello abitativo come le attività commerciali, dove opera il criterio dell’inadempimento e sarà il giudice a valutare caso per caso, l’importanza dell’inadempimento.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Locazione e affitto: Sfratto per morosità

Locazione, Affitto: Sfratto per morosità ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

LOCAZIONE, AFFITTO; SFRATTO PER MOROSITA’

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sfratto per morosità, stiamo parlando di quel procedimento speciale mediante il quale il locatore a seguito del mancato pagamento del canone di affitto da parte dell’inquilino procede nei suoi confronti al fine di:

  1. ottenere la risoluzione del contratto di affitto
  2. ottenere la riconsegna dell’immobile
  3. ottenere il pagamento dei canoni di affitto arretrati

Più concretamente quando l’inquilino inizia a non pagare il canone di affitto è opportuno attivarsi per evitare che la morosità cresca maggiormente. Per portare avanti un’azione di sfratto per morosità sono necessari alcuni requisiti fondamentali, quali:

  • un regolare contratto di locazione tra le parti in forma scritta e registrata in quanto in assenza di forma scritta sarà impossibile portare avanti l’azione di sfratto per morosità
  • la morosità dell’affittuario

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda la quantificazione della morosità bisogna distinguere tra:

  • le locazioni ad uso abitativo dove è sufficiente che l’inquilino non paghi una mensilità del canone che risulta scaduta da almeno 20 giorni.
  • le locazioni ad uso diverso da quello abitativo come le attività commerciali, dove opera il criterio dell’inadempimento e sarà il giudice a valutare caso per caso, l’importanza dell’inadempimento.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

La misura e modalità d'uso dei servizi di condominio

Misura e modalità d’uso dei servizi di condominio ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

MISURE E MODALITA’ D’USO DEI SERVIZI DI CONDOMINIO 

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di controversie relative alle misure e modalità d’uso dei servizi di condominio, stiamo parlando di tutte quelle controversie che nascono nel caso in cui viene messo in discussione il diritto del condominio ad un certo uso della cosa comune.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quando parliamo di cause relative alla misura intendiamo quelle che riguardano le riduzioni o limitazioni qualitative del diritto dei singoli condomini, che hanno ad oggetto provvedimenti che incidono sulla misura del godimento riconosciuto ai singoli condomini. Mentre quando parliamo di cause relative alle modalità d’uso stiamo parlando di quelle cause che riguardano limiti qualitativi nell’esercizio delle facoltà di godimento.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 50,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi”)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 100,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 70,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 60,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 60,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 60,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 50,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 70,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 60,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relative a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)