SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiuntive: La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
Possiamo distinguere tra:
A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:
• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza
• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.
B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiuntive: La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
Possiamo distinguere tra:
A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:
• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza
• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.
B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiuntive: La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
Possiamo distinguere tra:
A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:
• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza
• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.
B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valida
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiuntive:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che abbiano una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 C.d.S. (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di patente di guida valida
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con patente ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto di alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valida
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO VEICOLO
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di sequestro del veicolo, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.
Informazioni Aggiunte:
La confisca del veicolo avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:
circolazione con veicolo per il quale non è stata rilasciata la carta di circolazione
fabbricazione, produzione, commercializzazione o vendita di ciclomotori che hanno una velocità superiore a quella prevista dall’art 52 CdS (45 km/h)
esercitazione alla guida senza avere accanto in funzione di istruttore, una persona provvista di brevetto di guida valido
circolazione con ciclomotore o motociclo in violazione delle norme comportamentali
circolazione con veicolo sprovvisto di idonea copertura assicurativa
circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo
circolazione con brevetto ritirata o sospesa
circolazione in violazione della normativa in materia di trasporto cose
divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore
guida senza patente o con patente revocata
guida sotto l’effetto dell’alcool
guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)