FILTRO AVANZATO

Showing 11053–11064 of 11992 results

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 80,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 250,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

80,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 110,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 250,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di marketing: Definizione Strategia di Prezzo ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 250,00 

SERVIZI DI MARKETING: DEFINIZIONE STRATEGIA DI PREZZO

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di individuare i prezzi di vendita relativi alle diverse linee di ricavo. Le strategie di prezzo modificano i prezzi in relazione agli obiettivi di marketing per consolidare la posizione concorrenziale. La definizione dei giusti prezzi di vendita è fondamentale in quanto determina quella che è la domanda di un prodotto o servizio, ed è necessario che i prezzi siano definiti in relazione al volume delle vendite. Più concretamente quindi l’azienda deve decidere i suoi prezzi di vendita tenendo conto dei costi di produzione, al fine di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite operative.

 

Informazioni Aggiunte:

Esistono diverse strategie di prezzo tra cui:

  • Strategia di prezzo di penetrazione: fase iniziale in cui vengono adoperati prezzi più bassi rispetto a quelli definitivi a regime,
  • Strategia di prezzo per allineamento: quando il prezzo ei consumatori corrispondono al valore del prodotto sul mercato,
  • Strategia di prezzo per selezione: cioè quando il valore concesso dall’acquirente corrisponde al prezzo, ma è superiore a quello di mercato,
  •  ecc..

Per quanto riguarda tutte le attività comprese in questo servizio, vi sono:

1) definizione degli obiettivi dell’azienda

2) Valutazione delle caratteristiche dei clienti/acquirenti

3) Valutare e quantificare i costi di produzione

4) Analizzare il contesto del mercato 

5) sviluppare e integrare la strategia di prezzo scelta

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI DEFINIRE LA TUA STRATEGIA DI PREZZO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi integrazione sistemi aziendali

Servizi integrazione sistemi aziendali

1.200,00 

SERVIZI INTEGRAZIONE SISTEMI AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sistemi di integrazione aziendale, si intendono tutti quei processi attraverso i quali i singoli sottosistemi o sotto-componenti vengono combinati in un sistema più ampio per consentire loro di funzionare insieme. Questa integrazione di sistema è necessario al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, aumentare la produttività e la qualità delle operazioni. L’obiettivo principale di questa attività è quella di far comunicare tra loro i vari sistemi IT dell’azienda in modo da minimizzare il tempo e lo sforzo spesi per condividere manualmente le informazioni con altri dipartimenti/componenti dell’azienda. Inoltre, l’integrazione del sistema connette anche l’azienda con terze parti, come azionisti, fornitori, clienti, ecc.., quindi comprendono tutte quelle strategie in grado di favorire una maggiore integrazione, automatizzare e ottimizzare i diversi processi operativi al fine di migliorare quella che è l’organizzazione aziendale.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quindi l’integrazione del sistema permette ai fornitori di tenere traccia dei livelli delle materie prime, ai clienti di tenere traccia dell’inventario dei prodotti finiti e agli azionisti di visualizzare la posizione dell’azienda in tempo reale.

Vantaggi generati:

  • Maggiore Automazione e Migliore razionalizzazione
  • Accessibilità, Migliore precisione e più Efficiente coordinamento
  • Migliore Efficienza e Maggiore produttività
  • Maggiore efficienza dei costi
  • Scalabilità
  • Maggiore sicurezza
  • Disponibilità di nuove informazioni sulle prestazioni:

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI INTEGRARE I TUOI SISTEMI AZIENDALI E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi integrazione sistemi aziendali

Servizi integrazione sistemi aziendali

1.150,00 

SERVIZI INTEGRAZIONE SISTEMI AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sistemi di integrazione aziendale, si intendono tutti quei processi attraverso i quali i singoli sottosistemi o sotto-componenti vengono combinati in un sistema più ampio per consentire loro di funzionare insieme. Questa integrazione di sistema è necessario al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, aumentare la produttività e la qualità delle operazioni. L’obiettivo principale di questa attività è quella di far comunicare tra loro i vari sistemi IT dell’azienda in modo da minimizzare il tempo e lo sforzo spesi per condividere manualmente le informazioni con altri dipartimenti/componenti dell’azienda. Inoltre, l’integrazione del sistema connette anche l’azienda con terze parti, come azionisti, fornitori, clienti, ecc.., quindi comprendono tutte quelle strategie in grado di favorire una maggiore integrazione, automatizzare e ottimizzare i diversi processi operativi al fine di migliorare quella che è l’organizzazione aziendale.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quindi l’integrazione del sistema permette ai fornitori di tenere traccia dei livelli delle materie prime, ai clienti di tenere traccia dell’inventario dei prodotti finiti e agli azionisti di visualizzare la posizione dell’azienda in tempo reale.

Vantaggi generati:

  • Maggiore Automazione e Migliore razionalizzazione
  • Accessibilità, Migliore precisione e più Efficiente coordinamento
  • Migliore Efficienza e Maggiore produttività
  • Maggiore efficienza dei costi
  • Scalabilità
  • Maggiore sicurezza
  • Disponibilità di nuove informazioni sulle prestazioni:

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI INTEGRARE I TUOI SISTEMI AZIENDALI E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi integrazione sistemi aziendali

Servizi integrazione sistemi aziendali

1.350,00 

SERVIZI INTEGRAZIONE SISTEMI AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sistemi di integrazione aziendale, si intendono tutti quei processi attraverso i quali i singoli sottosistemi o sotto-componenti vengono combinati in un sistema più ampio per consentire loro di funzionare insieme. Questa integrazione di sistema è necessario al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, aumentare la produttività e la qualità delle operazioni. L’obiettivo principale di questa attività è quella di far comunicare tra loro i vari sistemi IT dell’azienda in modo da minimizzare il tempo e lo sforzo spesi per condividere manualmente le informazioni con altri dipartimenti/componenti dell’azienda. Inoltre, l’integrazione del sistema connette anche l’azienda con terze parti, come azionisti, fornitori, clienti, ecc.., quindi comprendono tutte quelle strategie in grado di favorire una maggiore integrazione, automatizzare e ottimizzare i diversi processi operativi al fine di migliorare quella che è l’organizzazione aziendale.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quindi l’integrazione del sistema permette ai fornitori di tenere traccia dei livelli delle materie prime, ai clienti di tenere traccia dell’inventario dei prodotti finiti e agli azionisti di visualizzare la posizione dell’azienda in tempo reale.

Vantaggi generati:

  • Maggiore Automazione e Migliore razionalizzazione
  • Accessibilità, Migliore precisione e più Efficiente coordinamento
  • Migliore Efficienza e Maggiore produttività
  • Maggiore efficienza dei costi
  • Scalabilità
  • Maggiore sicurezza
  • Disponibilità di nuove informazioni sulle prestazioni:

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI INTEGRARE I TUOI SISTEMI AZIENDALI E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi integrazione sistemi aziendali

Servizi integrazione sistemi aziendali

1.350,00 

SERVIZI INTEGRAZIONE SISTEMI AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sistemi di integrazione aziendale, si intendono tutti quei processi attraverso i quali i singoli sottosistemi o sotto-componenti vengono combinati in un sistema più ampio per consentire loro di funzionare insieme. Questa integrazione di sistema è necessario al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, aumentare la produttività e la qualità delle operazioni. L’obiettivo principale di questa attività è quella di far comunicare tra loro i vari sistemi IT dell’azienda in modo da minimizzare il tempo e lo sforzo spesi per condividere manualmente le informazioni con altri dipartimenti/componenti dell’azienda. Inoltre, l’integrazione del sistema connette anche l’azienda con terze parti, come azionisti, fornitori, clienti, ecc.., quindi comprendono tutte quelle strategie in grado di favorire una maggiore integrazione, automatizzare e ottimizzare i diversi processi operativi al fine di migliorare quella che è l’organizzazione aziendale.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quindi l’integrazione del sistema permette ai fornitori di tenere traccia dei livelli delle materie prime, ai clienti di tenere traccia dell’inventario dei prodotti finiti e agli azionisti di visualizzare la posizione dell’azienda in tempo reale.

Vantaggi generati:

  • Maggiore Automazione e Migliore razionalizzazione
  • Accessibilità, Migliore precisione e più Efficiente coordinamento
  • Migliore Efficienza e Maggiore produttività
  • Maggiore efficienza dei costi
  • Scalabilità
  • Maggiore sicurezza
  • Disponibilità di nuove informazioni sulle prestazioni:

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI INTEGRARE I TUOI SISTEMI AZIENDALI E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi regolamento e liquidazione di avarie comuni

0,00 

SERVIZI DI REGOLAMENTO E LIQUIDAZIONE DI AVARIE COMUNI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di servizi di regolamento e liquidazione di avarie comuni, stiamo parlando delle attività di consulenza tecnica in materia di avarie comuni e di Perizia tecnica in materia di avarie comuni, il cui obiettivo è quello di fornire assistenza e delineare una linea di azione efficiente ed efficace

 

Informazioni Aggiuntive:

Ai professionisti incaricati spettano i seguenti onorari a percentuale calcolati per scaglioni sull’ammontare complessivo della somma liquidata:

  • fino a € 7.746,85 dal 6%;
  • per il di più fino a € 38.734,26 dal 4%;
  • per il di più fino a € 154.937,07 dal 2%;
  • per il di più fino a € 387.342,67 dall’1%;
  • per il di più fino a € 1.549.370,70 dallo 0,5% all’1%;
  • per il di più oltre € 1.549.370,70 lo 0,25%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi regolamento e liquidazione di avarie particolari

0,00 

SERVIZI REGOLAMENTO E LIQUIDAZIONE DI AVARIE PARTICOLARI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di servizi di regolamento e liquidazione di avarie particolari, stiamo parlando delle attività di consulenza tecnica in materia di avarie particolari e di Perizia in materia di avarie particolari, il cui obiettivo è quello di fornire assistenza e delineare una linea di azione efficiente ed efficace.

 

Informazioni Aggiuntive:

Ai professionisti incaricati spettano i seguenti onorari a percentuale calcolati per scaglioni sull’ammontare complessivo della somma liquidata:

  • fino a € 7.746,85 dal 4%;
  • per il di più fino a € 23.240,56 dal 2%;
  • per il di più fino a € 77.468,53 dal 1%;
  • per il di più fino a € 387.342,67 dallo 0,5% all’1%;
  • per il di più oltre € 387.342,67 lo 0,25%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)